COVID-19, disposizioni di protezione sui campus e come si svolge il semestre
Servizio comunicazione istituzionale
La situazione COVID-19 resta incerta e variabile. L’USI segue e si adegua costantemente alle raccomandazioni e alle indicazioni delle autorità federali e cantonali e dell’organismo di coordinamento delle università svizzere, swissuniversities. Da questa pagina potrete raggiungere informazioni sempre aggiornate sulle disposizioni in vigore sui campus e sullo svolgimento dei semestri.
ULTIMI AGGIORNAMENTI
-
RIAPERTURA DELLE SALE DI LETTURA DELLE BIBLIOTECHE
Da lunedì 1 marzo 2021 le sale di lettura delle biblioteche universitarie tornano accessibili.
Orari e modalità sono consultabili sui rispettivi siti:
Attenersi anche alle indicazioni in loco.
-
RIAPERTURA DE L'IDEATORIO
Da sabato 6 marzo 2021 L'ideatorio USI riapre al pubblico.
La sede di Cadro sarà aperta il sabato e la domenica dalle 14 alle 18.
-
IL SEMESTRE PARTE ONLINE, LE DISPOSIZIONI RESTANO IN GENERALE INVARIATE
Lunedì 22 febbraio 2021 le attività di insegnamento del semestre primaverile 2021 riprendono e riprendono online. Proseguiranno online fino a nuovo avviso.
Nelle sue ultime decisioni il Consiglio federale ha mantenuto in essere l’obbligo generalizzato delle lezioni a distanza per le università. Le attività formative del semestre primaverile 2021 all’USI iniziano dunque in modalità online. Studentesse e studenti trovano sulla piattaforma iCorsi le indicazioni per ogni corso. Restano valide anche tutte le altre misure già in vigore su modalità di lavoro, uso della mascherina, eventi e spazi per lo studio.
DISPOSIZIONI DI PROTEZIONE COVID-19
Sui campus di Lugano e Mendrisio sono in vigore delle disposizioni speciali atte a combattere e continuare a contenere la diffusione del nuovo coronavirus. Le disposizioni regolano le modalità di uso degli spazi per le varie situazioni, dalle attività ordinarie alle riunioni agli eventi.