Istituti sostenuti dalla Facoltà di comunicazione, cultura e società
Nel quadro della struttura organizzativa dell’USI in tema di istituti, la Facoltà di comunicazione, cultura e società sostiene, in relazione alle diverse grandi aree disciplinari e ai campi applicativi per i quali essa ha un interesse primario, i seguenti istituti di ricerca:
- Istituto di argomentazione, linguistica e semiotica (IALS)
- Istituto di comunicazione pubblica (ICP)
- Istituto di marketing e comunicazione aziendale (IMCA)
- Istituto di media e giornalismo (IMeG)
- Istituto di studi italiani (ISI)
- Istituto di tecnologie digitali per la comunicazione (ITDxC)
Negli istituti vengono promosse le linee scientifiche fondamentali della Facoltà, realizzati progetti di ricerca nonché coordinate le attività di ricerca con quelle di istituti di altre università, aziende e istituzioni, permettendo così il radicamento della Facoltà nel contesto internazionale, nazionale e locale.
All’interno degli istituti, o in modo sinergico tra di essi, possono essere create delle sotto-unità specializzate (laboratori, centri, osservatori), per lo studio di temi più specifici di quelli trattati dagli istituti o di problematiche comuni a tutti. La ricerca in queste sotto-unità si incentra su un insieme di progetti che hanno tra di loro forti relazioni epistemologiche e metodologiche.