Tesi e diploma Facoltà di comunicazione, cultura e società

Tesi

Linee guida e documentazione necessaria sono disponibili alle pagine seguenti:

 

Premi per tesi

 

Diploma

  • Prossime cerimonie di consegna dei diplomi

27 novembre 2023  presso il LAC

 

  • Duplicato

Il diploma originale viene rilasciato un'unica volta allo studente. In caso di perdita o furto, è possibile richiedere un duplicato del documento, scrivendo a [email protected]. Il costo del duplicato è di 30 CHF.–

 

  • Attestato di autenticità

I diplomi di laurea rilasciati dalle università svizzere riconosciute (swissuniversities), quale l'Università della Svizzera italiana, sono basati sul sistema di Bologna, sono quantificati in ECTS e sono pertanto equivalenti alle corrispondenti lauree europee; in particolare, il Bachelor equivale a una laurea triennale, il Master a una laurea magistrale.

I titoli accademici conseguiti in Svizzera posseggono una leggibilità a livello internazionale e di norma vengono dunque riconosciuti all'estero senza necessità di ulteriore documentazione, in particolare negli Stati dell’UE/AELS. Con l'Italia è inoltre in essere un accordo specifico sul reciproco riconoscimento delle equivalenze nel settore universitario.

I laureati della Facoltà di comunicazione, cultura e società che lo desiderassero possono comunque richiedere un attestato di autenticità rilasciato dall'autorità politica del Canton Ticino rivolgendosi a:

Divisione della cultura e degli studi universitari
Residenza governativa
6501 Bellinzona
tel   +41 91 814 34 39
[email protected]
www.ti.ch/dcsu

Per un uso in Italia, questo documento va poi vidimato dal Consolato italiano a Lugano (equivale a certificare l'autenticità del documento rilasciato dalla Divisione della cultura e degli studi universitari) e può poi essere presentato in Italia in vista di un riconoscimento formale del titolo come laurea specialistica (equipollenza).

Se fosse mai richiesto, un formale certifcato di equipollenza con il titolo di un altro paese può essere rilasciato infatti solo dal paese in questione. Questo vale per tutte le lauree europee (ex: laurea di un'università tedesca e sua equipollenza con una laurea di un'università francese). Il centro ENIC / NARIC del paese in questione offrirà le informazioni sulla relativa procedura.

Informazioni possono essere richieste anche al punto di contatto per il riconoscimento dei diplomi della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI) della Confederazione svizzera.