Facoltà
di
comunicazione,
cultura
e società
Strumenti
Cerca persone
Info Desk
usi.ch
Info per
Futuri studenti
Studenti
Alumni
Personale accademico
English
Italiano
English
Facoltà
Studia con noi
Ricerca
Info pratiche
Notizie ed eventi
Search form
Chi siamo
Struttura
Istituti
Persone
Partner
Dove siamo
Lavora con noi
Contatto
In uno sguardo
Dati e cifre
Storia
Missione
L'USI
Studenti
Laureati
Mobilità accademica
Ricerca
Organizzazione
Documenti ufficiali
Amministrazione
Altre informazioni
Dottorato
Perché la nostra Facoltà
Bachelor - lauree triennali
Master - lauree magistrali
Executive
Uditori
Iscriviti
Futuri studenti
Studenti già immatricolati
Panoramica
Dati e cifre
Fare ricerca
Istituti
Progetti
Pubblicazioni
Rivista della Facoltà
Tutte le info pratiche
Calendario accademico
Orari
Esami
Regolamenti e moduli
Tesi e diploma
Corsi e piani degli studi
Corsi di lingua
Attestati
Biblioteca
Tutoring
Decanato
Cambio nome Facoltà
Notizie
Eventi
Social media
Eventi
15
Settembre
2022
15.
09.
2022
USI Welcome 2022
06
Maggio
2023
06.
05.
2023
XXVII Dies academicus
Home
/
Notizie ed eventi
/ Notizie
Notizie
Tutti gli anni
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
TikTok, un modello di business che fa scuola
Salute digitale e sostenibilità: studentessa USI vince il concorso Youth in Action
La scienza è per tutti e tutte ai campi estivi de L'ideatorio
Premio SWISS GENIUS - BULGARI - Innovation Award per tre studentesse dell'USI
Locarno Film Festival, le sorprese della cattedra USI sul futuro del cinema
Patrimonio culturale e conflitti armati
La libertà nella prospettiva delle scienze umane - Invenzione e libertà
Conferenza internazionale per la ricostruzione dell'Ucraina - Il ruolo del mondo accademico
Conflitto e comunicazione interculturale
Architetti ticinesi in Ucraina
Uno sguardo sulla ricostruzione e ripresa dell'Ucraina
Le conseguenze della guerra in Ucraina sulla regione del Medio Oriente e del Mediterraneo
Digitalizzazione consapevole: cosa significa avere fiducia e quali caratteristiche devono avere le app per la salute per suscitarla?
Pubblicato il bando di concorso per la carica di Rettrice/Rettore dell'USI
USI e conferenza internazionale per la ricostruzione dell'Ucraina
Parole che feriscono, parole che curano - Intervista a Sara Greco
Tesi dottorale USI vince premio internazionale per la ricerca su giornalismo e massmedia
L'USI consolida la sua posizione nel QS World University Rankings 2023
Oltre 20 presentazioni USI alla conferenza 2022 dell'International Communication Association a Parigi
Intervista con il Prorettore vicario
Pages
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
prossimo ›
ultimo »