Facoltà di comunicazione, cultura e società
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
English
  • Italiano
  • English

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Struttura
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Studenti
  • Laureati
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Amministrazione
  • Perché la nostra Facoltà
  • Bachelor - lauree triennali
  • Master - lauree magistrali
  • Dottorato
  • Executive
  • Uditori
  • Iscriviti
  • Altre informazioni
  • Futuri studenti
  • Studenti già immatricolati
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Fare ricerca
  • Istituti
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Rivista della Facoltà
  • Tutte le info pratiche
  • Calendario accademico
  • Orari
  • Esami
  • Regolamenti e moduli
  • Tesi e diploma
  • Corsi e piani degli studi
  • Corsi di lingua
  • Attestati
  • Biblioteca
  • Tutoring
  • Decanato
  • Cambio nome Facoltà
  • Notizie
  • Eventi
  • Social media
Eventi
27
Marzo
2023
27.
03.
2023

Sara Sermini, «Posta in gioco. La ricerca in ambito umanistico e le sue posture» (Workshop Dottorato ISI)

29
Marzo
2023
29.
03.
2023

IMCA Research Seminar - Adam Hayes, University of Jerusalem: "THIS IS NOT FINANCIAL ADVICE": Gendered Accounts of Financial on Social Media and its Implications for the Gender Gap in Financial Literacy

31
Marzo
2023
31.
03.
2023

Swiss Sustainability Forum: Sustainability in Swiss Tourism

06
Aprile
2023
06.
04.
2023

Archivi del Novecento - I labirinti del lettore: Marco Belpoliti, «Gianni Celati»

25
Aprile
2023
25.
04.
2023

Archivi del Novecento - I labirinti del lettore: Corrado Bologna, «Jorge Luis Borges»

05
Maggio
2023
05.
05.
2023

Bachelor Info Day, un'occasione per conoscere l'USI

06
Maggio
2023
06.
05.
2023

XXVII Dies academicus

09
Maggio
2023
09.
05.
2023

Archivi del Novecento - I labirinti del lettore: Giacomo Jori, «Italo Calvino»

  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

eafe4962e994afaefb482ccd3acf5697.jpg

Accordo di "doppio diploma" con l'Università di Verona

b4d9642ad23cbcb566c0366d15bcf7c0.jpg

Archivi del Novecento - I labirinti del lettore

22889e0647011449b1f09ca7eb3d4d77.jpg

Immagini in questione, il progetto culturale della Facoltà di comunicazione, cultura e società

23dc0ae3b0029d1234263ca3a2fb31cb.jpg

Porte aperte Bachelor e Master - Semestre primaverile 2023

USI news

Immagini in questione. Keynote lecture di Kevin B. Lee al kick-off del 18 gennaio 2023

20a0357b33d328ba00503070fccd7834.jpg

Un nuovo Gran Tour in Toscana fra patrimonio culturale, conoscenza e media digitali

167d53c6d36ea59caf87314c8c55bd51.jpg

Siete Connessi? Siamo Connessi!

c591f7f00c1e0490e820e0197be4b722.jpg

"Va usato diversamente!" Tecnologie e usi inattesi

dfac8b2a554f245bb6046114c70ba477.jpg

Un nuovo corso interfacoltà sui temi di genere e diversità

881d7c31b9e945930c840e4daf4cf98c.jpg

27esima Summer School in Social Science Methods

3dc017479a2070faa6e66711995bacd8.jpg

Safer Internet Day - proiezione del film "The Social dilemma"

Foto di Mike B: https://www.pexels.com

Un cambiamento di sistema per il sostegno ai media

c5d34167074711b5817cba2ee1b88f09.jpg

Finanziati i primi progetti Open Research Data (ORD) da parte di swissuniversities

9237ce66f0585196b96fc0c096ed9a9f.jpg

Finanziati i primi progetti del Fondo istituzionale per la ricerca

fc50cd7cecf76b796d5a4dded8d78b70.jpg

L'Università della Svizzera italiana augura buone feste

08b9b0513f1063afced0c0fead84686e.jpg

Ecco i 25 vincitori delle borse premio della Fondazione per le Facoltà di Lugano dell'USI

0f20fbdd01f52306f9a9073afb884504.jpg

La difficile situazione delle donne afghane sotto i talebani

Foto UNESCO by Christelle Alix

La cattedra UNESCO dell'USI alla celebrazione dei cinquant'anni della Convenzione sul Patrimonio Mondiale

ea3fe65b4a0a4af6b95f4467ecdc8f1c.jpg

Iscrizioni aperte: anno accademico 2023/24

f88eecc7a1948f6d799969a47799f3a2.jpg

Proteggere i diritti fondamentali: quali possibilità per il Cantone Ticino?

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di comunicazione, cultura e società
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Guida al sito
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Decanato
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto