Facoltà di comunicazione, cultura e società
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
English
  • Italiano
  • English

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Struttura
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Studenti
  • Laureati
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Amministrazione
  • Altre informazioni
  • Dottorato
  • Perché la nostra Facoltà
  • Bachelor - lauree triennali
  • Master - lauree magistrali
  • Executive
  • Uditori
  • Iscriviti
  • Futuri studenti
  • Studenti già immatricolati
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Fare ricerca
  • Istituti
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Rivista della Facoltà
  • Tutte le info pratiche
  • Calendario accademico
  • Orari
  • Esami
  • Regolamenti e moduli
  • Tesi e diploma
  • Corsi e piani degli studi
  • Corsi di lingua
  • Attestati
  • Biblioteca
  • Tutoring
  • Decanato
  • Cambio nome Facoltà
  • Notizie
  • Eventi
  • Social media
Eventi
16
Maggio
2022
16.
05.
2022

Cerimonia di proclamazione dei diplomi della Facoltà di comunicazione, cultura e società

Violenza domestica e linguaggio

20
Maggio
2022
20.
05.
2022

IMCA research seminar: Michael Barrett, University of Cambridge

23
Maggio
2022
23.
05.
2022

Stefan Schneider, «I segnali discorsivi deverbali: genesi, evoluzione e uso presente» (Seminario Dottorato ISI)

02
Giugno
2022
02.
06.
2022

Dipendiamo dai social? Una lezione aperta

06
Maggio
2023
06.
05.
2023

XXVII Dies academicus

  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

f775b4302c8e92e597c28e73872402a5.jpg

La libertà nella prospettiva delle scienze umane - Senso sociale e libertà

6492c292ee194a139e830f674dd536bd.jpg

Giovani e informazione

71012d84cb1f197c700f131664da2bd9.jpg

Cyberbullismo: il punto di vista delle neuroscienze sociali

7f9f65cf0db564fdea8c7bb82ff59484.jpg

Soddisfatto dei servizi USI? Partecipa al sondaggio sulla soddisfazione degli studenti e dei collaboratori accademici

9fbedcb20805733b7e325fc7678af850.jpg

Accreditamento istituzionale per l'USI

91376f7267475c97d9fe333e783ebe17.jpg

Mancato accordo Read&Publish con Oxford University Press

c48ebee0595f755f6de2865f6217cfa2.jpg

Silvio Bindella è il nuovo Responsabile della Biblioteca universitaria di Lugano

84dba2f920f9f84793c2e315d6a32015.jpg

La libertà nella prospettiva delle scienze umane - Libertà e critica letteraria

dc0724c2ac06608d6ff0fbd28a25b0fd.jpg

Celebrato il XXVI Dies academicus dell'USI

f7ee2fac84006417e04d4e40a901902e.jpg

Katharina Lobinger Presidente della Società svizzera di scienze della comunicazione e dei media

b8c6093d56c6341fd4228495ac1aca7d.jpg

Elezioni straordinarie per i rappresentanti degli studenti in Senato

3b2de08933aa0dbc5b7f4969f6811f70.jpg

USI Summer Campus 2022 - iscrizioni aperte

cd6d636a1f0d3bc687d76f14c8c77ade.jpg

Costruttori di Fake news

Lotta tra Amore e Castità, dipinto tempera su tela di Pietro Perugino (1503)

La libertà nella prospettiva delle scienze umane - La libertà dell'artista

ae6501438e8c9d826226435c3e808d3c.jpg

Dies academicus 2022

5a96cd2b8e36a84ebd72731a8c591428.jpg

Sfide e opportunità del cibo - L'USI partecipa a Snack the System

e72423995978af4a6693a395ab9760b2.jpg

Lezione di commiato del prof. Corrado Bologna dal titolo Don Chisciotte dimezzato e moltiplicato

b32dfac08af44befafafa000ad200e00.jpg

Lutto nella comunità accademica: addio al Professor Ivan Snehota

c7b61acb45eb42554c484b0e592e538d.jpg

Donne in viaggio in tempo di guerra - mostra dedicata ad Annemarie Schwarzenbach

347635a74c658f352a12ed28ded2b936.jpg

La libertà nella prospettiva delle scienze umane - Estendere il senso del noi

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di comunicazione, cultura e società
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail decanato.com@usi.ch
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Guida al sito
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Decanato
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto