Facoltà di comunicazione, cultura e società
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
English
  • Italiano
  • English

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Struttura
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Studenti
  • Laureati
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Amministrazione
  • Perché la nostra Facoltà
  • Bachelor - lauree triennali
  • Master - lauree magistrali
  • Dottorato
  • Executive
  • Uditori
  • Iscriviti
  • Altre informazioni
  • Futuri studenti
  • Studenti già immatricolati
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Fare ricerca
  • Istituti
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Rivista della Facoltà
  • Tutte le info pratiche
  • Calendario accademico
  • Orari
  • Esami
  • Regolamenti e moduli
  • Tesi e diploma
  • Corsi e piani degli studi
  • Corsi di lingua
  • Attestati
  • Biblioteca
  • Tutoring
  • Decanato
  • Cambio nome Facoltà
  • Notizie
  • Eventi
  • Social media
Eventi
06
Maggio
2023
06.
05.
2023

XXVII Dies academicus

17
Maggio
2023
17.
05.
2023

IMCA Research Seminar - Robert V. Kozinets, University of Southern California: Algorithmic branding and doing netnography in the metaverse

  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

(da sin.) Maurizia Ruinelli, Parwiz Mosamim e il Prof. Jean-Patrick Villeneuve alla stazione FFS di Lugano, lo scorso 28 novembre

L'USI accoglie il suo primo "Scholar at Risk" afghano

2bcb46d81292504e3d718f5826636c70.jpg

#USI25 - Un anno speciale volge al termine, con i nostri studenti al centro

c6964ef50b9185d276abd9ea7d46a479.jpg

Ecco i 23 vincitori delle borse premio della Fondazione per le Facoltà di Lugano dell'USI

USI news

Nicoletta Fornara nominata Co-Chair dell'Open Digital Rights Language Community Group

f6f912442edb1c4e390f1004fde607b7.jpg

Gender and Food - le barriere di genere e il consumo alimentare

Irina O. Rajewsky

Miti in migrazione. Appunti sulla tavola rotonda online "Mito e intermedialità" dell'11 novembre 2021

a7cea4c401ddb30f8554810088ec96ab.jpg

Giungono al termine gli appuntamenti con i Caffè della conoscenza

44f4f4265d2ddb8c93dd9787aa138a7a.jpg

Iscrizioni aperte: anno accademico 2022/23

3dc475e3ab455c9d5c6cffc3b76b0c3b.jpg

L'USI al [email protected]

ec489c5c0840f637a43477cf661282dd.jpg

Caschi Blu della Cultura

3f202e8aea848672900aebe82db8f3b8.jpg

All'USI la Facoltà di comunicazione, cultura e società consegna i diplomi a 131 studentesse e studenti

c7fc555ccf85e5ed2fe93ee9346ca9a3.jpeg

Concorso nazionale di immagini scientifiche 2022

La vista sul San Salvatore dal parco di Villa Heleneum

Il Bally Heleneum Lab approda a Villa Heleneum

0983d8d03c31a005e5e85dd900fa469d.jpg

Confermate le modalità di svolgimento dei corsi

Elisa Somaschini e Martina Ceracchini, studentesse dell’USI, con Frédéric Journès, Ambassadeur de France en Suisse

Mbougar Sarr vince il Premio Choix Goncourt de la Suisse 2021

ac4743fc3fbd8df46e77f48f231ce4b2.jpeg

#USI25: Quando scrivere è pericoloso, scrivere è necessario

Il Prorettore per la ricerca Patrick Gagliardini durante una recente intervista

Open science: per una ricerca scientifica aperta

bd407e4f63a11418283a79b0ccc0c69d.jpeg

#USI25 - Perché sogniamo?

f39e63fea8fb246c974246ea28500ad3.jpeg

#USI25 - Scegli il tuo futuro: porte aperte Bachelor

c583c323f1cff46ffdd7f87f6a6a05fe.jpeg

PERSPECTIVES

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di comunicazione, cultura e società
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Guida al sito
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Decanato
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto