Facoltà di comunicazione, cultura e società
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
English
  • Italiano
  • English

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Struttura
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Studenti
  • Laureati
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Amministrazione
  • Perché la nostra Facoltà
  • Bachelor - lauree triennali
  • Master - lauree magistrali
  • Dottorato
  • Executive
  • Uditori
  • Iscriviti
  • Altre informazioni
  • Futuri studenti
  • Studenti già immatricolati
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Fare ricerca
  • Istituti
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Rivista della Facoltà
  • Tutte le info pratiche
  • Calendario accademico
  • Orari
  • Esami
  • Regolamenti e moduli
  • Tesi e diploma
  • Corsi e piani degli studi
  • Corsi di lingua
  • Attestati
  • Biblioteca
  • Tutoring
  • Decanato
  • Cambio nome Facoltà
  • Notizie
  • Eventi
  • Social media
Eventi
27
Marzo
2023
27.
03.
2023

Sara Sermini, «Posta in gioco. La ricerca in ambito umanistico e le sue posture» (Workshop Dottorato ISI)

29
Marzo
2023
29.
03.
2023

IMCA Research Seminar - Adam Hayes, University of Jerusalem: "THIS IS NOT FINANCIAL ADVICE": Gendered Accounts of Financial on Social Media and its Implications for the Gender Gap in Financial Literacy

31
Marzo
2023
31.
03.
2023

Swiss Sustainability Forum: Sustainability in Swiss Tourism

06
Aprile
2023
06.
04.
2023

Archivi del Novecento - I labirinti del lettore: Marco Belpoliti, «Gianni Celati»

25
Aprile
2023
25.
04.
2023

Archivi del Novecento - I labirinti del lettore: Corrado Bologna, «Jorge Luis Borges»

05
Maggio
2023
05.
05.
2023

Bachelor Info Day, un'occasione per conoscere l'USI

06
Maggio
2023
06.
05.
2023

XXVII Dies academicus

09
Maggio
2023
09.
05.
2023

Archivi del Novecento - I labirinti del lettore: Giacomo Jori, «Italo Calvino»

  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

15a1eb17cbfef829907708ae3be14eb1.jpeg

Summer School in Social Science Methods da record

c49757d8a1248683f36f1ff34cb0a7b1.jpeg

Apre il bar 5-0 sul Campus Est

bad85ebecb94d92139cc981be41c3efe.jpeg

MEM Summer Summit 2021 - Il futuro del Medio Oriente: la prospettiva dei giovani

b0e09d2eeeac2786af1e350970d0430f.jpeg

SAR-Scholars at Risk lancia un appello a favore della comunità accademica in Afghanistan

I giovani della regione partecipano attivamente al dibattito condividendo le loro riflessioni con i relatori (fotografie di Vincent Blondeau)

MEM Summer Summit 2021: sempre importanti la dimensione dell'incontro e il ruolo dei giovani

8501034ca1b011bf1b369f5b64f80c08.jpeg

L'USI nella "top ten" mondiale delle università piccole e giovani

eb59e65e1da25e870578bb501309b587.jpeg

#USI25 - Alumni & Alumnae Reunion

Cele Daccò riceve il diploma di membro onorario dell'USI dall'allora Presidente Marco Baggiolini (conferito il 21 ottobre 2003 in occasione del 7° Dies academicus dell'USI)

Addio a Cele Daccò

© Victor Brigola

Lo statunitense Kevin B. Lee è il nuovo "Locarno Film Festival Professor for the Future of Cinema and Audiovisual Arts at USI"

8736d1458f9dad78f743d5f0aead34e9.jpeg

Primo agosto, festa nazionale: buon compleanno Svizzera!

fc5c6f3ecf06d42330c293f341c91101.jpeg

20 raccomandazioni di 16 esperti per migliorare la comunicazione scientifica in Svizzera

Sono oltre 150 gli iscritti al programma estivo USI Summer Campus 2021

Digicamp: studentesse e studenti dell'USI in cattedra

651b22430d731edd6c366dd4f7f45366.jpeg

Henry Peter nel Consiglio dell'USI

9ea67d916182fe0a463b29b903c72f3c.jpeg

Lettera aperta di istituzioni accademiche europee a favore della piena partecipazione della Svizzera a "Orizzonte Europa"

fcac0b57d2522d657e6c9525c4196479.jpeg

InCube Challenge 2021

e32230055318f7dbfd44252dcb4cd893.jpeg

#USI25 - 25 cime in 25 giorni

Gli autori sono stati premiati a Milano lo scorso 5 luglio

Premio Letterario delle Quattro Libertà ad Antonietta Mira

e3c3963bdac76930a23f65bca935a256.jpeg

Costituzione del nuovo Senato accademico

fea090019322054e6e9187cc8dc31e6c.jpeg

Premio SAIS per Francesca Saltamacchia

d8ffcf38ea347dab806bdfa8fba0a8c3.jpeg

Quattro video per capire la privacy

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di comunicazione, cultura e società
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Guida al sito
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Decanato
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto