Facoltà di comunicazione, cultura e società
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
English
  • Italiano
  • English

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Struttura
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Studenti
  • Laureati
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Collaboratori
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Amministrazione
  • Perché la nostra Facoltà
  • Bachelor - lauree triennali
  • Master - lauree magistrali
  • Dottorato
  • Executive
  • Uditori
  • Iscriviti
  • Altre informazioni
  • Futuri studenti
  • Studenti già immatricolati
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Istituti
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Rivista della Facoltà
  • Fare ricerca
  • Calendario accademico
  • Orari
  • Esami
  • Regolamenti e moduli
  • Tesi e diploma
  • Corsi e piani degli studi
  • Corsi di lingua
  • Attestati
  • Biblioteca
  • Tutoring
  • Decanato
  • Cambio nome Facoltà
  • Tutte le info pratiche
  • Notizie
  • Eventi
  • Social media
Eventi
08
Marzo
2021
08.
03.
2021

La Svizzera delle donne - convegno online

11
Marzo
2021
11.
03.
2021

Conversations on Digital Fashion Communication with SO REAL: Digital fashion in/and gaming

16
Marzo
2021
16.
03.
2021

EN3PRENEUR: Imprenditori oggi... a prova di domani! - Evento online

25
Marzo
2021
25.
03.
2021

#USI25 - "Archivi del Novecento" terzo ciclo - Parole e musica: i cantautori

27
Aprile
2021
27.
04.
2021

#USI25 - Libri, storia, testimonianza. Dionisotti all'USI

08
Maggio
2021
08.
05.
2021

Dies academicus 2021

18
Giugno
2021
18.
06.
2021

#USI25 - Presentazione delle collane "Officina" e "Biblioteca" dell'Istituto di studi italiani presso la Biblioteca Cantonale di Lugano

16
Agosto
2021
16.
08.
2021

#USI25 - Summer School "IMAGINE, ICTs to promote sustainable heritage tourism"

  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

(Foto Dierk Schaefer, flickr)

Studio, apprendimento e memoria: cosa ne sappiamo e come possiamo controllarli

Marcello Foa

Gli stregoni della notizia. Atto II. Come si fabbrica informazione al servizio dei governi

Mappa della Nuova Via della Seta

Nuova Via della Seta - opportunità e sfide per l'Europa

Fonte pixabay.com, licenza Creative Commons CC0

Archivi del Novecento. Al via il nuovo ciclo ISI-Rete Due

Dialoghi sulla Cina: Media-Politica-Cultura

Un nuovo Master in Digital Fashion Communication

Giornate di porte aperte Bachelor

Daniele da Volterra, Michelangelo Buonarroti, ca. 1544, Metropolitan Museum of Art, New York.

Michelangelo. Mito e solitudine del Rinascimento

"Arti del dialogo" riparte dalla diversità

L'architetto Mario Botta nel suo studio

"Mario Botta. To be an architect"

Il Consiglio degli Stati in sessione (foto: www.parlament.ch)

Decidere con ragionevolezza: l'importanza dell'argomentazione

Il Tribunale federale svizzero a Losanna (foto di Simone1986, da Wikipedia)

La formazione dei giuristi all'USI prosegue e si estende all'ambito europeo

Il ritorno dei Promessi sposi: intervista al Prof. Stefano Prandi

Un'architettura di rete. Immagine di S. D. Strowes

"Non c'è una sola internet"

Photo by Mohammad Reza Domiri Ganji, modified by UNESCO, CC BY-SA 4.0.

Un nuovo MOOC per siti UNESCO

Si confermano buoni i risultati al Fondo Nazionale

Galileo Galilei (Wikimedia Commons)

Galileo e le ellissi

Il Presidente Barack Obama all’incontro sulla Open Government Partnership presso l’ONU a New York, il 24 settembre 2014. (Foto ufficiale della Casa Bianca di Pete Souza)

Nomina di Jean-Patrick Villeneuve alla Open Government Partnership

Un vigile del fuoco della città di New York chiama altri dieci soccorritori per salvare altre vittime tra le macerie del World Trade Center (Testo dell'U.S. Navy, Wikipedia).

L'era di Al-Qaeda: il quarto incontro con Gilles Kepel

I diplomati

Cerimonia di consegna dei diplomi per 14 professionisti della comunicazione

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di comunicazione, cultura e società
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail decanato.com@usi.ch
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Guida al sito
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Decanato
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto