Facoltà di comunicazione, cultura e società
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
English
  • Italiano
  • English

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Struttura
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Studenti
  • Laureati
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Amministrazione
  • Perché la nostra Facoltà
  • Bachelor - lauree triennali
  • Master - lauree magistrali
  • Dottorato
  • Executive
  • Uditori
  • Iscriviti
  • Altre informazioni
  • Futuri studenti
  • Studenti già immatricolati
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Fare ricerca
  • Istituti
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Rivista della Facoltà
  • Tutte le info pratiche
  • Calendario accademico
  • Orari
  • Esami
  • Regolamenti e moduli
  • Tesi e diploma
  • Corsi e piani degli studi
  • Corsi di lingua
  • Attestati
  • Biblioteca
  • Tutoring
  • Decanato
  • Cambio nome Facoltà
  • Notizie
  • Eventi
  • Social media
Eventi
26
Settembre
2023
26.
09.
2023

Presentazione del libro "Honour-Based Violence and Forced Marriages Community and Restorative Practices in Europe"

28
Settembre
2023
28.
09.
2023

Grammatica italiana: storia linguistica e produzione libraria fra Italia e Svizzera

25
Ottobre
2023
25.
10.
2023

RISIS Seminar: How much do universities' expenditures matter for research performance?

26
Ottobre
2023
26.
10.
2023

IMCA Research Seminar - Liz McFall, Università di Edinburgo: Space is a market device: #CovidArcadia and the pandemic conditions of emergence of digital-affective premises

15
Novembre
2023
15.
11.
2023

RISIS Seminar: A novel methodology to disambiguate organization names: a key step toward a dynamic analysis of EU Framework Programmes

13
Dicembre
2023
13.
12.
2023

RISIS Seminar: The determinants of patenting and co-patenting with company by European universities

01
Febbraio
2024
01.
02.
2024

IMCA Research Seminar - Marco Clemente, ZHAW School of Management and Law

07
Marzo
2024
07.
03.
2024

MCA Research Seminar - Domen Bajde, University of Southern Denmark

  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

Da sx: Cantoni, Cavalli, Spinas, Campo Baeza, Gabutti, Lambertini, Duca Widmer, Carobbio Guscetti, Martinoli, Noseda

Celebrato il XXVII Dies academicus dell'USI

95dc39c5babbac89518b071387ec3680.jpg

Conscientious about difference: Diversity in research methodologies and practice

Barent de Bakker, Interno del Teatro anatomico del Collegium di Amsterdam, incisione, 1780 (ID: W57PTB).

Vedere l'anatomia tra letteratura e arti: parole, immagini e spazi dalla prima età moderna

Master Meetings - Semestre primaverile 2023

Master Meetings - Semestre primaverile 2023

a2933a6b38731bba786a12b0d4092469.jpg

Elezioni del Senato accademico dell'USI - l'opportunità di fare la differenza

c97fd4d9c2a831979286488c1fefedd2.jpg

I temi del Senato accademico USI

293446d6a269ae8b0e0fc8d09af9fa17.jpg

La voce dei rappresentanti degli studenti e delle studentesse in Senato accademico

ec0854d995b90190e33c1b828b880e14.jpg

Rappresentare il corpo amministrativo nel Senato accademico

a9668c4922a79df6477bcb2420386191.jpg

La voce della rappresentante del corpo intermedio

d5cc62895238a497ae4ceda8a088fe5c.jpg

Il ruolo del Senato nelle parole della vicepresidente Sonja Hildebrand

23e22a6bc7a6dfdfde58820095ed1aff.jpg

USI e SUPSI presentano il Master of Advanced Studies in Business Law

7ab472bb02288a2adbea606ebc9a2144.jpg

XXVII Dies academicus

La catena, in oro, è realizzata interamente a mano

Una catena d'oro simbolo di continuità, saggezza e responsabilità

0bba5c5b837a6f99137a9edacb601ad5.jpg

Un anno di prospettive sul futuro del cinema

Simone Patelli e Angelo Trotta (TicinoTurismo), Stefano Rizzi (DFE); Lorenzo Cantoni (Prorettore vicario USI); Francesco Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi), Puya Jazayeri (project manager DESy)

Turismo digitale, i risultati del progetto DESy

eafe4962e994afaefb482ccd3acf5697.jpg

Accordo di "doppio diploma" con l'Università di Verona

b4d9642ad23cbcb566c0366d15bcf7c0.jpg

Archivi del Novecento - I labirinti del lettore

55620ff565786b9701327e6d270279a8.jpg

Approvata la protezione legale dei titoli di studio universitari

8684fb956c9e4c0b7088c5d848fba81f.jpg

Interviste alla Rettrice Luisa Lambertini

22889e0647011449b1f09ca7eb3d4d77.jpg

Immagini in questione, il progetto culturale della Facoltà di comunicazione, cultura e società

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di comunicazione, cultura e società
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Guida al sito
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Decanato
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto