Facoltà di comunicazione, cultura e società
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
English
  • Italiano
  • English

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Struttura
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Studenti
  • Laureati
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Amministrazione
  • Perché la nostra Facoltà
  • Bachelor - lauree triennali
  • Master - lauree magistrali
  • Dottorato
  • Executive
  • Uditori
  • Iscriviti
  • Altre informazioni
  • Futuri studenti
  • Studenti già immatricolati
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Fare ricerca
  • Istituti
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Rivista della Facoltà
  • Tutte le info pratiche
  • Calendario accademico
  • Orari
  • Esami
  • Regolamenti e moduli
  • Tesi e diploma
  • Corsi e piani degli studi
  • Corsi di lingua
  • Attestati
  • Biblioteca
  • Tutoring
  • Decanato
  • Cambio nome Facoltà
  • Notizie
  • Eventi
  • Social media
Eventi
06
Maggio
2023
06.
05.
2023

XXVII Dies academicus

17
Maggio
2023
17.
05.
2023

IMCA Research Seminar - Robert V. Kozinets, University of Southern California: Algorithmic branding and doing netnography in the metaverse

  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

03c17ddbe6b9652063188a35a1a263da.jpeg

L'USI allunga i termini d'iscrizione per il nuovo anno accademico

New York, Times Square - Foto di David Buchi da Pexels

Coronavirus e pubblicità: intervista a Matthew Hibberd sul Corriere del Ticino

f39aba1d0e20208be472683a6a499ef9.jpeg

La tecnologia come cura, dal forno al telefono

c4e1c0a1f968c0422d486b5c11f06ff9.jpeg

Associazioni studentesche e COVID-19 al centro delle nuove decisioni della Corporazione

cdb3c1a9526bef83275c729806bd9587.jpeg

La potenza dei perché

50c55f91f36622673183adf751c4bea0.jpeg

Senso del tatto, senso del mondo

La neo-laureata Benedetta Brambilla (in basso a destra) in collegamento via webcam con i relatori di tesi, prof. Lorenzo Cantoni e dr.ssa Nadzeya Kalbaska

Difendere la tesi ai tempi del Coronavirus

e8bb1eccb6532cafa9d78a671177b917.jpeg

Fare informazione durante l'emergenza: come cambia il lavoro delle redazioni?

768475c98b2b50f73dba3ce87c42c46a.jpeg

Dieci progetti di ricerca all'USI sostenuti dal Fondo nazionale

d0f29e7990411095b8199ae754e6c88d.jpeg

Quattro parole per capire il giornalismo nella pandemia

0281b9d68a34a6588ca2b1d9d89662a3.jpeg

Lotta al Coronavirus: nella Task Force scientifica anche esperti della Svizzera italiana

f7d87b4c6caa00f5ed1fb8b1772837b6.jpeg

Sfide etiche nell'era della digitalizzazione

3005056859656a0f3dba1665a022816f.jpeg

La distanza sociale ai tempi del coronavirus

4ce4cb0ab2351167a5d6a2864dae4b49.jpeg

Privatizzazione del diritto, il lato oscuro della rivoluzione digitale

af911fcecf395c955622e797f2ad7d55.jpeg

Grazie a tutti gli studenti e collaboratori volontari

Il professor Peter Seele (foto: Achim Halfmann / CSR NEWS)

Sviluppo sostenibile, realtà o "marketing ambientale"?

741079ecd5be4a515c3018e9f5cd0d62.jpeg

Pausa caffè con i colleghi, anche a distanza

c8815d65fd1cddc028908d9cd3bf97a2.jpeg

Corrado Bologna e la letteratura al tempo del contagio

7882704046f028aa9ca835524da15f25.jpeg

"Distante ma vicina": prime decisioni della Corporazione studentesca

©Alain Intraina_www.cooperazione.ch

Premiate dalla passione per la filosofia

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di comunicazione, cultura e società
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Guida al sito
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Decanato
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto