Facoltà di comunicazione, cultura e società
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
English
  • Italiano
  • English

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Struttura
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Studenti
  • Laureati
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Amministrazione
  • Perché la nostra Facoltà
  • Bachelor - lauree triennali
  • Master - lauree magistrali
  • Dottorato
  • Executive
  • Uditori
  • Iscriviti
  • Altre informazioni
  • Futuri studenti
  • Studenti già immatricolati
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Fare ricerca
  • Istituti
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Rivista della Facoltà
  • Tutte le info pratiche
  • Calendario accademico
  • Orari
  • Esami
  • Regolamenti e moduli
  • Tesi e diploma
  • Corsi e piani degli studi
  • Corsi di lingua
  • Attestati
  • Biblioteca
  • Tutoring
  • Decanato
  • Cambio nome Facoltà
  • Notizie
  • Eventi
  • Social media
Eventi
12
Giugno
2023
12.
06.
2023

Archivi del Novecento - I labirinti del lettore: Corrado Bologna, «Jorge Luis Borges»

16
Giugno
2023
16.
06.
2023

Mind the (gender) gap

04
Maggio
2024
04.
05.
2024

XXVIII Dies academicus

  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

4b74aa3dfe5c6fc906d204f47efa57b1.jpeg

L'USI invita al Tavolo del Confronto: quale futuro per il Ticino?

Alessandro, 3° anno Bachelor in Informatics

Evento rinviato - Bachelor Ministage: due giorni da studente USI

© 2006 CERN, Maximilien Brice

La nascita del Web: una ricerca USI, in collaborazione con il CERN, ne indaga le origini

Gilles Kepel, Direttore della MEM Freethinking Platform dell'USI (© MARIA ELENA FANTASIA))

L'attualità nella regione del Medio Oriente Mediterraneo: a dialogo con Gilles Kepel

b19ade1431a28d78a4f094d5efc86c43.jpeg

Evento rinviato - Master Meetings, porte aperte all'USI

042ac0920c3ba051ca1d28cf4fde29ad.jpeg

Quando i brand prendono posizione contro l'omofobia

02398e717335c90bc465bdcf556bfced.jpeg

Moda e sostenibilità: intervista a Lorenzo Cantoni

40091b197a274695ec0942d054e7b588.jpeg

Quando la moda incontra l'impegno sociale

dc1f90411556fcfffcf07e557a5f8fde.jpeg

Quattro chiacchiere con l'esperta: Rosalba Morese

Bansky, Mobile Lovers - foto https://www.flickr.com/photos/dullhunk/; licenza CC BY 2.0

La tecnologia che "migliora la vita"

Un distributore di bevande non-algoritmica dell'era pre-digitale

Quando è l'algoritmo a determinare il prezzo

86e0800a6d18c1a4aa7bd69f3ec19419.jpeg

Competenze USI al servizio della Confederazione

b137d1cfd2d8053d1ff22676f1bbca45.jpeg

Bertil Cottier nominato membro della Commissione federale dei media

fe17b50c35d037f2f4878467fc2aaa88.jpeg

Michael Gibbert nominato co-presidente della Commissione federale delle borse per studenti stranieri

Fonte Ticino Turismo - Foto Luca Crivelli

Nuovo patrimonio UNESCO per il Ticino: Lorenzo Cantoni ai microfoni della RSI

Monoscopio TV

Miti nella televisione, miti sulla televisione - Aspettando la conferenza "Rethinking Digital Myths"

086e7ea782b1c2b68398476e1fb53078.jpeg

"100 donne e mille altre": Jeanne Mengis

Immagine del momento della dichiarazione di fedeltà alla Costituzione e consegna del Brevetto

Quando il terzo mandato dell'USI accoglie il settore giudiziario

Seduta del Gran Consiglio della Repubblica e Cantone Ticino (©Ti-Press)

Facoltà di comunicazione, cultura e società

Fonte Wikipedia Commons

Manzoni e la giustizia: un ospite di prestigio per suggellare le Letture manzoniane

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di comunicazione, cultura e società
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Guida al sito
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Decanato
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto