Facoltà di comunicazione, cultura e società
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
English
  • Italiano
  • English

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Struttura
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Studenti
  • Laureati
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Amministrazione
  • Perché la nostra Facoltà
  • Bachelor - lauree triennali
  • Master - lauree magistrali
  • Dottorato
  • Executive
  • Uditori
  • Iscriviti
  • Altre informazioni
  • Futuri studenti
  • Studenti già immatricolati
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Fare ricerca
  • Istituti
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Rivista della Facoltà
  • Tutte le info pratiche
  • Calendario accademico
  • Orari
  • Esami
  • Regolamenti e moduli
  • Tesi e diploma
  • Corsi e piani degli studi
  • Corsi di lingua
  • Attestati
  • Biblioteca
  • Tutoring
  • Decanato
  • Cambio nome Facoltà
  • Notizie
  • Eventi
  • Social media
Eventi
26
Settembre
2023
26.
09.
2023

Presentazione del libro "Honour-Based Violence and Forced Marriages Community and Restorative Practices in Europe"

28
Settembre
2023
28.
09.
2023

Grammatica italiana: storia linguistica e produzione libraria fra Italia e Svizzera

25
Ottobre
2023
25.
10.
2023

RISIS Seminar: How much do universities' expenditures matter for research performance?

26
Ottobre
2023
26.
10.
2023

IMCA Research Seminar - Liz McFall, Università di Edinburgo: Space is a market device: #CovidArcadia and the pandemic conditions of emergence of digital-affective premises

15
Novembre
2023
15.
11.
2023

RISIS Seminar: A novel methodology to disambiguate organization names: a key step toward a dynamic analysis of EU Framework Programmes

13
Dicembre
2023
13.
12.
2023

RISIS Seminar: The determinants of patenting and co-patenting with company by European universities

01
Febbraio
2024
01.
02.
2024

IMCA Research Seminar - Marco Clemente, ZHAW School of Management and Law

07
Marzo
2024
07.
03.
2024

MCA Research Seminar - Domen Bajde, University of Southern Denmark

  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

741079ecd5be4a515c3018e9f5cd0d62.jpeg

Pausa caffè con i colleghi, anche a distanza

c8815d65fd1cddc028908d9cd3bf97a2.jpeg

Corrado Bologna e la letteratura al tempo del contagio

7882704046f028aa9ca835524da15f25.jpeg

"Distante ma vicina": prime decisioni della Corporazione studentesca

cf960040a2541c2c4dfb55c2a1a5bcd3.jpeg

Per gli studenti, con gli studenti. Al via i lavori della Corporazione studentesca

94703fea65ac009297a934db983175c9.jpeg

VirOmics Playground, l'approccio interdisciplinare e i Big Data per combattere il coronavirus

806293f0e208891082179a2fb415581e.jpeg

L'installazione "Decoding wireless" fa tappa sul campus di Lugano

bc4b1e595393f59600d662cbb01add83.jpeg

Dal Fridge Diving al Guerilla Cooking, per affrontare le sfide globali

4b74aa3dfe5c6fc906d204f47efa57b1.jpeg

L'USI invita al Tavolo del Confronto: quale futuro per il Ticino?

Alessandro, 3° anno Bachelor in Informatics

Evento rinviato - Bachelor Ministage: due giorni da studente USI

© 2006 CERN, Maximilien Brice

La nascita del Web: una ricerca USI, in collaborazione con il CERN, ne indaga le origini

Gilles Kepel, Direttore della MEM Freethinking Platform dell'USI (© MARIA ELENA FANTASIA))

L'attualità nella regione del Medio Oriente Mediterraneo: a dialogo con Gilles Kepel

b19ade1431a28d78a4f094d5efc86c43.jpeg

Evento rinviato - Master Meetings, porte aperte all'USI

042ac0920c3ba051ca1d28cf4fde29ad.jpeg

Quando i brand prendono posizione contro l'omofobia

02398e717335c90bc465bdcf556bfced.jpeg

Moda e sostenibilità: intervista a Lorenzo Cantoni

40091b197a274695ec0942d054e7b588.jpeg

Quando la moda incontra l'impegno sociale

dc1f90411556fcfffcf07e557a5f8fde.jpeg

Quattro chiacchiere con l'esperta: Rosalba Morese

Bansky, Mobile Lovers - foto https://www.flickr.com/photos/dullhunk/; licenza CC BY 2.0

La tecnologia che "migliora la vita"

Un distributore di bevande non-algoritmica dell'era pre-digitale

Quando è l'algoritmo a determinare il prezzo

86e0800a6d18c1a4aa7bd69f3ec19419.jpeg

Competenze USI al servizio della Confederazione

b137d1cfd2d8053d1ff22676f1bbca45.jpeg

Bertil Cottier nominato membro della Commissione federale dei media

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di comunicazione, cultura e società
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Guida al sito
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Decanato
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto