Facoltà di comunicazione, cultura e società
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
English
  • Italiano
  • English

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Struttura
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Studenti
  • Laureati
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Amministrazione
  • Perché la nostra Facoltà
  • Bachelor - lauree triennali
  • Master - lauree magistrali
  • Dottorato
  • Executive
  • Uditori
  • Iscriviti
  • Altre informazioni
  • Futuri studenti
  • Studenti già immatricolati
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Fare ricerca
  • Istituti
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Rivista della Facoltà
  • Tutte le info pratiche
  • Calendario accademico
  • Orari
  • Esami
  • Regolamenti e moduli
  • Tesi e diploma
  • Corsi e piani degli studi
  • Corsi di lingua
  • Attestati
  • Biblioteca
  • Tutoring
  • Decanato
  • Cambio nome Facoltà
  • Notizie
  • Eventi
  • Social media
Eventi
06
Maggio
2023
06.
05.
2023

XXVII Dies academicus

17
Maggio
2023
17.
05.
2023

IMCA Research Seminar - Robert V. Kozinets, University of Southern California: Algorithmic branding and doing netnography in the metaverse

  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

7ab3319e15ec37ff631c7aebf9fabdec.jpeg

Mediterraneo: frontiere alla deriva

(da sinistra) Eva Vroegop, coordinatrice del Master in International Tourism; Alessandro Stella, direttore Ente Turistico del Luganese; Prof. Rico Maggi

Nuova borsa di studio per gli studenti del Master in International Tourism

©Angelo Brack

Campionati svizzeri universitari per la seconda volta nella Svizzera italiana

La squadra che si è aggiudicata il primo premio insieme al CEO di La Martina Europe Enrico Roselli (a destra) e al Presidente di NetComm Suisse Association Carlo Terreni (a sinistra).

Studentesse dell'USI vincono il Digital Creativity Challenge

Le rovine della grande moschea degli Omayyadi distrutta di Aleppo (©Iconem - http://iconem.com)

Dopo Daesh, tra disaggregazione e ricomposizione

Luca M. Visconti

Marketing e benessere: possibile paradosso, o paradosso possibile?

Zurigo (fonte: Pixabay)

Al via il primo Congresso interdisciplinare studentesco della Svizzera

a34ba7e87d2c179f585e79fe1dd8fdef.jpeg

Dalle "Primavere arabe" alla creazione del "Califfato jihadista"

Il salone del LAC Lugano che ospita la Fashion Innovation Week (foto: NetComm Suisse)

Studenti USI in gara alla Fashion Innovation Week

(Copy José Bastante)

Fernando Astete a Lugano per la salvaguardia del Machu Picchu

Gilet Gialli a Le Havre

Serata pubblica alla scoperta dei Gilet gialli

Il primo server del World Wide Web, installato dal CERN su computer NeXTcube (foto: Wikimedia)

L'USI al CERN per il trentesimo compleanno del WWW

CC Arturo Espinosa Flickr Walter Benjamin for PIFAL Pen on canson.

Walter Benjamin: una giornata di studi nel centenario della redazione a Lugano di «Destino e carattere»

bf4565fe38039f74be9984e00e12f1cd.jpeg

Distruzione, conservazione, trasmissione del patrimonio

830cdc72e85e25d433aa770dc46750ff.jpeg

Il Senato accademico lancia la "corporazione degli studenti"

Fonte pixabay.com, licenza Creative Commons CC0

Torna "Archivi del Novecento"

f7ddf81ae49512bb5da3188a482bb720.jpeg

Tutti i più disparati stili

Da sin. a destra: Ylenia Gervasoni e Francesca Gianini (foto © Event Management Circle)

Podio tutto USI al Meet The Future Award per i professionisti della gestione eventi

45a9799e73ed9b1e4236a61e6e4a4df7.jpeg

Dipingere in copia. Da Roma all'Europa

7772ab6faa7c9cfe7d1b22a055f91d38.jpeg

Carla del Ponte ospite della MEM Freethinking Platform

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di comunicazione, cultura e società
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Guida al sito
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Decanato
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto