Facoltà di comunicazione, cultura e società
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
English
  • Italiano
  • English

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Struttura
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Studenti
  • Laureati
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Amministrazione
  • Perché la nostra Facoltà
  • Bachelor - lauree triennali
  • Master - lauree magistrali
  • Dottorato
  • Executive
  • Uditori
  • Iscriviti
  • Altre informazioni
  • Futuri studenti
  • Studenti già immatricolati
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Fare ricerca
  • Istituti
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Rivista della Facoltà
  • Tutte le info pratiche
  • Calendario accademico
  • Orari
  • Esami
  • Regolamenti e moduli
  • Tesi e diploma
  • Corsi e piani degli studi
  • Corsi di lingua
  • Attestati
  • Biblioteca
  • Tutoring
  • Decanato
  • Cambio nome Facoltà
  • Notizie
  • Eventi
  • Social media
Eventi
27
Marzo
2023
27.
03.
2023

Sara Sermini, «Posta in gioco. La ricerca in ambito umanistico e le sue posture» (Workshop Dottorato ISI)

29
Marzo
2023
29.
03.
2023

IMCA Research Seminar - Adam Hayes, University of Jerusalem: "THIS IS NOT FINANCIAL ADVICE": Gendered Accounts of Financial on Social Media and its Implications for the Gender Gap in Financial Literacy

31
Marzo
2023
31.
03.
2023

Swiss Sustainability Forum: Sustainability in Swiss Tourism

06
Aprile
2023
06.
04.
2023

Archivi del Novecento - I labirinti del lettore: Marco Belpoliti, «Gianni Celati»

25
Aprile
2023
25.
04.
2023

Archivi del Novecento - I labirinti del lettore: Corrado Bologna, «Jorge Luis Borges»

05
Maggio
2023
05.
05.
2023

Bachelor Info Day, un'occasione per conoscere l'USI

06
Maggio
2023
06.
05.
2023

XXVII Dies academicus

09
Maggio
2023
09.
05.
2023

Archivi del Novecento - I labirinti del lettore: Giacomo Jori, «Italo Calvino»

  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

befdbcc9f861c06f18649e208432056e.jpeg

L'intelligenza artificiale, le professioni di domani e il mondo che verrà

Il Local Organising Committee (USI e Città di Lugano)

ECREA 2018: un successo in cifre, e non solo

29acf0f0ea7c5146469936e77ccb8d04.jpeg

Una Notte Bianca delle Carriere all'insegna della sostenibilità

f8bc9d41f113479fe7317a6226245e73.jpeg

Spazi di dialogo, non colpi di spada

9e05328c888629fddf34ec1ba4f7c25a.jpeg

Giustizia riparativa: realtà e prospettive per la Svizzera

d67ff9fa042211f4b7d7218ca6e2d1d2.jpeg

Immagini ovunque!

Paulius Vegele

"Vorrei cambiare il mondo con la mia startup, e l'USI mi ha incoraggiato a tentare"

Piazza Grande durante il film festival (foto per gentile concessione Locarno Festival)

L'impatto identitario dei festival

6fcdcef73090c7b0e89091bc91388a18.jpeg

Google è già storia, Google (ri)scrive la storia

f7ac2a889cbf5ebb9895e23aa9daf73a.jpeg

ECREA 2018, la comunicazione antidoto alle narrazioni semplicistiche

5d9c51a9d31ba732fbce90d0e9f0826f.jpeg

Le nuove tecnologie nella vita dei giovani: come gestirle?

Max Lobé

Max Lobe, quando la scelta di diventare scrittore passa dall'USI

(Foto Lugano Turismo, Edmondo Viselli)

ECREA 2018: Lugano capitale internazionale della comunicazione

La copertina della pubblicazione

"Tutti riceviamo un dono". Presentazione del volume in occasione dei dieci anni dell'ISI

Jelena, Master in Management and Informatics, 2° anno

Giornate di porte aperte Master: Master Meetings

Villa Maraini a Roma (Ludovisi, Wikipedia)

Bando 2019 per l'Istituto Svizzero a Roma

e63909064e2c3d13181f0f3dc5d214bf.jpeg

Bertil Cottier nominato primo mediatore dell'USI

987319bc1cd7362dfc4367692e7deab4.jpeg

Lorenzo Cantoni nominato Prorettore per la formazione e la vita universitaria

Piera Bello

Quote di genere e qualità dei politici: premiata Piera Bello

55ab7b6abfac6d0bde36c959b2402194.jpg

La scienza e la magia dell'olfatto

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di comunicazione, cultura e società
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Guida al sito
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Decanato
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto