Facoltà di comunicazione, cultura e società
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
English
  • Italiano
  • English

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Struttura
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Studenti
  • Laureati
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Amministrazione
  • Perché la nostra Facoltà
  • Bachelor - lauree triennali
  • Master - lauree magistrali
  • Dottorato
  • Executive
  • Uditori
  • Iscriviti
  • Altre informazioni
  • Futuri studenti
  • Studenti già immatricolati
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Fare ricerca
  • Istituti
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Rivista della Facoltà
  • Tutte le info pratiche
  • Calendario accademico
  • Orari
  • Esami
  • Regolamenti e moduli
  • Tesi e diploma
  • Corsi e piani degli studi
  • Corsi di lingua
  • Attestati
  • Biblioteca
  • Tutoring
  • Decanato
  • Cambio nome Facoltà
  • Notizie
  • Eventi
  • Social media
Eventi
25
Ottobre
2023
25.
10.
2023

RISIS Seminar: How much do universities' expenditures matter for research performance?

26
Ottobre
2023
26.
10.
2023

IMCA Research Seminar - Liz McFall, Università di Edinburgo: Space is a market device: #CovidArcadia and the pandemic conditions of emergence of digital-affective premises

15
Novembre
2023
15.
11.
2023

RISIS Seminar: A novel methodology to disambiguate organization names: a key step toward a dynamic analysis of EU Framework Programmes

16
Novembre
2023
16.
11.
2023

Sull'orlo del visibile - Congresso annuale dell'Associazione svizzera di letteratura generale e comparata

13
Dicembre
2023
13.
12.
2023

RISIS Seminar: The determinants of patenting and co-patenting with company by European universities

01
Febbraio
2024
01.
02.
2024

IMCA Research Seminar - Marco Clemente, ZHAW School of Management and Law

07
Marzo
2024
07.
03.
2024

MCA Research Seminar - Domen Bajde, University of Southern Denmark

28
Marzo
2024
28.
03.
2024

IMCA Research Seminar - Soren Askegaard, University of Southern Denmark

  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

e2bc5fb0a72117245c43f8fd8ed05df7.jpeg

Premio "Social Research Prize" all'USI

Puspita Ayu Permatasari, dottoranda della Facoltà di comunicazione, cultura e società dell'USI

Speakers' Corner: iWareBatik - Un viaggio alla scoperta dell'arte del Batik

Il Rettore dell'USI Boas Erez durante la registrazione del video-messaggio

L'Università della Svizzera italiana augura buone feste

7cbea247ad19f7b432acc738d57784c5.jpeg

È possibile "riparare" la giustizia penale?

c0dc607a5b9bcdf6d0104a0d65d12bcf.jpeg

Bilancio di fine anno: studenti e ricerca in crescita

a569e1bdbb794e73cdc85f2ee3d901dd.jpeg

Una nuova Prorettrice e due nuovi Prorettori

Il set per la registrazione della conferenza allestito in Aula magna

Il giornalista d'inchiesta Nello Scavo all'USI

9742ac1afb3c1ff93661ddf8027a7e1a.jpeg

#BiUSIrevolution: la migrazione virtuale delle Biblioteche dell'USI

954a7ce362e24b895224b4549171092e.jpeg

Speakers' Corner: Insegnamento a distanza. L'importanza di un approccio "omnichannel"

13b8cdeafd75921934399cd88e76b118.jpeg

Ecco i 19 vincitori delle Borse di studio della Fondazione per le Facoltà di Lugano dell'USI

1667b18816de68a92d4afbe7117c09b2.jpeg

Nasce USI in ascolto

47f4fa7a4248f323e174436f21235be4.jpeg

Il semestre primaverile in continuità con quello autunnale

954a7ce362e24b895224b4549171092e.jpeg

Speakers' Corner: Insegnamento a distanza. L'importanza di un approccio "omnichannel"

Campus Est

Tempo di traslochi all'USI - Parte I

a565d5e17ac2116817c555fb99fc3b7b.jpeg

Free Webinar - Double Disruption & New Skills 2025

26fde6a50acdc538aef34f5c35bda98d.jpeg

Corona Immunitas Ticino: al test sierologico accolti con un sorriso

Gilles Kepel, Direttore della MEM Freethinking Platform dell'USI (© MARIA ELENA FANTASIA)

Terrorismo, reti sociali e jihadismo di atmosfera

a2f0efbe91f81cd590bf72f0791124c2.jpeg

La nuova legge sulle commesse pubbliche quale strumento strategico per promuovere lo sviluppo sostenibile in Svizzera

Pierre Assouline interroga la giuria durante la ceremonia alla Résidence de France a Berna nel 2019

"Chavirer" di Lola Lafon, vincitore 2020 della Choix Goncourt de la Suisse

31c69e7c33b0cab667c43f8c8d36bac2.jpeg

Ecco i nuovi rappresentanti degli studenti in Senato accademico

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di comunicazione, cultura e società
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Guida al sito
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Documenti ufficiali
  • Decanato
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto